Home
/
Posts Tagged Festadellamarineria.com"
sabato Giu 08th, 2013
Web
sabato, 8 giugno 2013
by admin
Varie collaborazioni grafiche e redazionali sul web: Festadellamarineria.com (La Spezia) – Blogging e news sul sito ufficiale della prestigiosa manifestazione sulla marineria della Spezia. B&B Sangottardo (Levanto) – webdesign del sito. Elfishing.it – webdesign e redazionale del portale sulla pesca della riviera di levante ligure su piattaforma WordPress. Sport-Worldwide.com – webdesign su piattaforma WordPress e redazionale […]
Tagged under:
elfishing
- Chi l’ha visto? Chi? Chuck Norris ottobre 29, 2019Ottembre è il mio mese preferito e dura più o meno 90 giorni. Va dalla prima metà di settembre a novembre inoltrato, con delle punte verso i primi di dicembre. Ottembre è sempre ottembre, è il periodo in cui, se butta bene, si fanno finalmente due pesci. Quindi, essendo ormai a metà del mesone , […]
- BAD ASS BLACK BASS settembre 30, 2019Alle volte il ritorno alle origini non fa male. Il ragazzetto che, negli anni ottanta, partiva in moto vestito in maniera inguardabile con tanto di canna a tracolla e stivaloni di gomma per andare a rufoloare come un cinghiale ai Bozzi di Saudino, in cerca di persici trota, si è ripresentato all’improvviso e l’ho accolto […]
- Il paradosso del predatore gennaio 14, 2019Mi capita ogni tanto di far qualche docenza o tenere qualche corso sul mondo che mi da da mangiare ormai da 28 anni e che quindi , probabilmente per osmosi e non per capacità, ho imparato a conoscere. Raffrontando realtà locali con gruppi internazionali ultimamente mi è venuto naturale tirar fuori il raffronto con due […]
- La Fine dell’Anno dicembre 23, 2018Non mi rompete il cazzo con sta fretta di decidersi per polpi e calamari non mi alzo dal letto Scendetemi di dosso con sta fretta di decidersi voi, voi non fatemi alzare dal letto Non mi alzerò mai da questo letto sfatto con questo freddo porco Io…io sogno un anno che finisca degnamente Che […]
- La misura è colma ottobre 18, 2018Lo spunto viene da un consigliatore seriale che, sui social, scoraggiava gli adepti dal guadinare le acciughe perché vietatissimo, facendo baluginare lo spettro del verbale in contrasto con una meritata frittura croccante. Quindi mettiamo mano ai regolamenti nazionali e smentiamo il Vate, l’acciuga è pescabile, il coppo è strumento consentito, per cui max 5 kg […]
- Trofeo Golfo dei Poeti: fra squali, maltempo e botte di culo ottobre 8, 2018Dall’Alba al Tramonto: primo trofeo Golfo dei Poeti, fra squali, maltempo e botte di culo. Premessa: odio le gare. Non ci posso far niente, sarà un retaggio delle esperienze da fanciullo frescone che, sui fiumi della Lunigiana, perse l’illusione della sana competizione vedendo adulti troppo furbi, sarà che la pesca la intendo più come […]
- La Domenica delle Sarde settembre 18, 2018No miei cari, non è una nuova festività religiosa, è che vi voglio raccontare la strana Domenica che mi son ritrovato a passare insieme ad un bel gruppo di antichi amici e storiche compagne, solo casualmente codesta Domenica è coincisa con la festività di San Venerio, Santo eremita patrono del Golfo della Spezia e protettore […]
- Nostoi agosto 13, 2018In mare difficilmente esistono ritorni. Anche il vento che sibila sulla cresta dell’onda non è mai uguale a se stesso, è più un eco di voci sempre diverse. E così, mai uguale, rimonta l’onda nel suo moto continuo. Ritorna il salmone, risale. Per altre acque e per andare a morire. Ritornano talvolta una deriva infranta, […]
- Una parola salverà il mondo luglio 26, 2018Ieri sera, dopo cena, la Moglie ha rinvenuto, cercando un file di musica sul cellulare, uno strano e vecchio file audio occultato nei meandri della memoria del cellulare medesimo. La mia vocetta virginale che con un tono che l’Inge, coinvolto in seconda battuta, definisce come proveniente da una messa nera fatta su Skype, che sproloquia […]
- I conti non tonnano… luglio 6, 2018Tutto parte da qui: http://www.ilsecoloxix.it/p/levante/2018/07/05/ADyU60S-tonnara_miracolosa_ritrovata.shtml Quasi sei tonnellate, in una notte, di esemplari sui 10/15 kg, magari pieni di uova. Ora, se ne avete voglia, condividiamo qualche banale operazione algebrica. Tranquilli, la faremo noi per voi. Bene, partiamo dalla quotazione dell’alletterato all’ingrosso Per comodità e precisione, facciamo 5,5 euro al kg anche se, […]